Sull'andamento dei colloqui che si sono tenuti oggi a Istanbul al momento si hanno solo indiscrezioni ma certamente sono state discusse le condizioni per un cessate il fuoco e per il rilascio dei prigionieri di entrambe le parti. Una fonte diplomatica ucraina ha riferito l'andamento dei colloqui, al sito Axios che ne ha divulgato i contenuti....

In una dichiarazione stampa il cosiddetto "Apparato di supporto alla stabilità" in Libia, ha promesso di perseguire gli assassini del suo leader, Abdulghani al-Kikli, noto come "Ghaniwa", e dei suoi compagni, ritenendo che quell' azione sia stata una "flagrante violazione di tutti i valori umani e nazionali". Nella dichiarazione si afferma che...

Malta ha nuovamente conquistato la prima posizione nell'Indice di Uguaglianza della Rainbow Map di ILGA-Europe, segnando il decimo anno consecutivo in cui il Paese guida la classifica. L'indice valuta i diritti civili e le tutele garantite alle persone LGBTIQ+ in 49 Paesi europei. La segretaria parlamentare per l'Uguaglianza e le Riforme, Rebecca...

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del vertice Nato ad Antalya, in Turchia, ha affermato: "L'avevo detto, che non mi fido di Putin. La Russia non può e non vuole accelerare i tempi perché deve riconvertire un esercito di un milione di persone che guadagnano il doppio di quanto guadagna un operaio russo e tutta l'industria è...

Oggi ad Istanbul, nel palazzo Dolmabahce, sono previsti i negoziati russo-ucraini. L'agenzia di stampa turca, Anadolu, ha riferito che il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato ad Ankara dove incontrerà il capo dello Stato turco, Recep Tayyip Erdogan. Zelensky non parteciperà personalmente ai negoziati. Da parte russa guida la...

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ospite della trasmissione televisiva condotta da Bruno Vespa "Cinque Minuti" in onda su Rai1, ha affermato: "Putin sta cercando di allontanare il più possibile il cessate il fuoco per due motivi: innanzitutto cerca di conquistare più territori possibili. Poi, ha un problema interno, ha un...

Al termine dei colloqui Russia-Ucraina in Turchia, a Istanbul, nel palazzo Dolmabahce, rimangono forti dubbi sulla soluzione di un possibile accordo. Proprio nel giorno che poteva apparire come il primo tassello per la risoluzione del conflitto, infatti, è nato subito un botta e risposta tra le due fazioni. Su X la portavoce del ministero russo...

Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, si trova in Turchia per partecipare al vertice informale della Nato ad Antalya. All'agenzia di stampa turca, Anadolu, commentando il colloquio di pace previsto domani a Istanbul tra Ucraina e Turchia, ha detto: "C'è una finestra di opportunità questa settimana, ma anche nei prossimi 10 giorni, per...

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un'intervista al quotidiano Messaggero ha affermato: "Ho incontrato a Verona il vicepremier ucraino, Dmytro Kuleba, abbiamo parlato della ricostruzione ucraina in vista della conferenza in Italia a luglio ma è difficile confidare nelle aperture di Putin in questa fase". Tajani ha spiegato:...

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ricevuto ad Ankara il segretario generale della Nato, Mark Rutte. All'incontro ha partecipato anche il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. Al centro dei colloqui vi sono stati le relazioni tra Turchia e Nato, gli sviluppi relativi alla guerra tra Ucraina e Russia, questioni regionali e globali,...