Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ricevuto ad Ankara il segretario generale della Nato, Mark Rutte. All'incontro ha partecipato anche il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. Al centro dei colloqui vi sono stati le relazioni tra Turchia e Nato, gli sviluppi relativi alla guerra tra Ucraina e Russia, questioni regionali e globali,...
Il primo ministro di Malta, Robert Abela, ha dichiarato che il Paese è vicino a prendere una decisione ufficiale sul riconoscimento dello Stato di Palestina, rivelando che i criteri necessari per tale riconoscimento saranno presto soddisfatti. In un'intervista televisiva trasmessa sull'emittente nazionale, Abela ha sottolineato che Malta da tempo...
Il premier maltese, Robert Abela, riguardo alla nave della Gaza Freedom Flotilla, Conscience, ha difeso l'approccio prudente del governo in risposta al presunto attacco al natante da parte di un drone. In un'intervista televisiva sull'emittente nazionale, infatti, Abela ha sottolineato che, sebbene un perito del governo abbia confermato che...
I risultati hanno confermato gli exit poll. Domenica scorsa il socialista, Edi Rama, 60 anni, leader del Partito Socialista dal 2005, ha trionfato alle elezioni in Albania con la maggioranza assoluta, aggiudicandosi il quarto mandato consecutivo e diventando il primo ministro più longevo (12 anni) del Paese dopo Enver Hoxha. Intervistato dal...
Sei morti a Tripoli dopo gli scontri
Questa mattina, nella capitale libica Tripoli, dopo i sanguinosi scontri avvenuti nella notte, in cui è stato ucciso il capo dell'Apparato di supporto e stabilità, Abdul Ghani al-Kikli, è tornata la calma. Il corrispondente della Tv Al Jazeera, infatti, ha riferito che nella città regna una calma cauta, sebbene di tanto in tanto si possano udire...
Si combatte in queste ore in diversi quartieri della capitale libica, Tripoli. I media libici hanno riportato che il capo dell'Apparato di supporto alla stabilità del Consiglio presidenziale libico, Abdulghani al-Kikli, noto come "Ghaniwa", è stato ucciso questa sera presso il quartier generale della 444a Brigata di combattimento affiliata alla...
A Verona il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha detto: "A Londra è andata molto bene. C'è una convergenza totale di cinque grandi Paesi sul sostegno all'Ucraina. Lavoriamo tutti per la pace, una pace giusta, come ha detto Papa Leone XIV". Tajani ha proseguito: "Noi siamo impegnati per fare ciò. Se l'obiettivo è quello della pace, bisogna...
La premier, Giorgia Meloni, in un punto stampa dopo il vertice intergovernativo Italia-Grecia con il primo ministro ellenico Kyriakos Mitsotakis, a Villa Doria Pamphilj, ha dichiarato: "L'Italia ribadisce gli sforzi per una pace giusta e duratura che non può prescindere da garanzie di sicurezza efficaci per Kiev. Attendiamo una chiara risposta...
In un'intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, ha risposto alle domande in merito alla visita congiunta al presidente Zelensky nella capitale Ucraina, dei leader europei Macron, Starmer, Merz e Tusk, con l'appoggio telefonico degli Usa, mentre la premier, Giorgia Meloni, e la presidente della...
Turchia. Il Pkk annuncia il suo scioglimento
La Turchia e il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) sono impegnati in un conflitto armato decennale. Fondato nel 1978, in risposta all'oppressione della popolazione curda in Turchia, il Pkk inizialmente si è battuto per un Kurdistan indipendente, ma ora chiede maggiori diritti politici e culturali all'interno della Turchia. Ankara considera...