La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, incontrando a Bruxelles il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha detto in italiano: "Benvenuto, caro Presidente". Poi è passata all'inglese: "Lei è il Presidente di uno dei Paesi fondatori della nostra Unione e il Presidente della Repubblica Italiana con il mandato più...

Il Consiglio europeo ha adottato oggi il 17° pacchetto di sanzioni per impedire alla Russia di accedere a tecnologie militari essenziali e limitare le entrate energetiche russe. L'Alta rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'Unione Europea, Kaja Kallas, secondo quanto rilancia una nota delle istituzioni europee, ha dichiarato:...

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza annuale dell'Unione Europea sul bilancio 2025, ha dichiarato che fra i principi che ispirano il nuovo bilancio ci deve essere innanzitutto "la flessibilità". Von der Leyen, osservando che "non sappiamo" cosa ci aspetta in futuro, ha sostenuto: "Vorrei iniziare con la...

I leader di Ue e Regno Unito hanno tenuto oggi, a Lancaster House, il primo vertice bilaterale dopo la Brexit, cioè l'uscita di Londra dall'Unione, decisa dai cittadini britannici con un referendum nel 2016. Il summit ha visto la presenza del premier britannico, Keir Starmer, del presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e della presidente...

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, su X, ha scritto: "Un onore incontrare Sua Santità Papa Leone XIV in occasione del suo insediamento come Pontefice, questa mattina nella Città del Vaticano. La sua sarà una voce potente per la pace, per l'amore e per la nostra comune umanità".

Sui social la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto: "Oggi ci riuniamo a Roma per celebrare l'inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Fin dalla sua elezione, Sua Santità ha portato con sè un profondo messaggio di pace. La pace si sostiene attraverso la comprensione e la perseveranza. E' un messaggio che risuona...

Il conflitto ingaggiato dal movimento libanese Hezbollah contro Israele ha causato un numero significativo di vittime civili, distruzione delle infrastrutture e sfollamento della popolazione. Inoltre ha messo a dura prova le già fragili istituzioni pubbliche del Libano, limitandone la capacità di fornire servizi essenziali. Le istituzioni preposte...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento al Simposio Cotec Europa, a Coimbra, in Portogallo, ha detto: "Oggi siamo in ritardo, in rincorsa rispetto agli eventi e dobbiamo, di conseguenza, avvertirne l'urgenza. Occorre mettere in campo misure efficaci e allo stesso tempo ambiziose. Ne cito una, che nella sua attualità e...

Il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso dell'informativa in Senato sulle conseguenze dell'introduzione di dazi, ha detto: "L'impegno del governo è stato tempestivo ed efficace, indirizzando commissione Europea e amministrazione americana sulla giusta strada del negoziato, che, a nostro avviso, deve essere svolto con...

Il ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, nel corso dell'audizione nella commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica, ha detto: "Questi sono temi fondamentali per il futuro della nostra nazione, ma anche dell'Europa, poiché vi sono delle...