Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legislativo "Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo", in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge n.70 del 2024. Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affermato: "Con questo provvedimento si aggiunge un...
Il Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti si è riunito oggi e continuerà a farlo nei prossimi giorni a Silvi Marina (TE). Si tratta di un'importante occasione di confronto e partecipazione democratica che raduna circa 250 persone tra studenti e docenti provenienti da tutte le province italiane. L'iniziativa è...
Il ministro dell'Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, ha spiegato: "Il provvedimento sul consenso informato intende rafforzare l'alleanza tra scuola e famiglie e dare consapevolezza e consistenza al patto educativo: la libertà educativa va preservata, ovviamente garantendo l'autonomia...
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto ad un convegno organizzato dall'Università di Roma Tor Vergata sulla riforma costituzionale dell'ordinamento giurisdizionale e del Consiglio superiore della magistratura, ha dichiarato: "La riforma costituzionale è una riforma che ha un'origine tecnica. Quando si è introdotto il sistema penale...
Si è insediato oggi l'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del sottosegretario, Paola Frassinetti. In occasione dell'insediamento il ministro ha illustrato i provvedimenti di...
Il presidente dell'Anief (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori), Marcello Pacifico, è tornato oggi sulla decisione presa in settimana dal Consiglio dei Ministri di allargare le graduatorie dei concorsi svolti dal 2020 ad oggi, inclusi i due collegati al Pnrr, per includervi anche i candidati risultati idonei sinora non considerati...
Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, ha detto: "Abbiamo approvato il decreto per l'attuazione delle misure del Pnrr in materia di istruzione per l'avvio dell'anno scolastico 2025/26 che contiene diverse norme importanti: l'articolo uno consente il raggiungimento di...
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell'Unione europea dedicata all'Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l'uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Unione. Valditara ha dichiarato:...