Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'incontro con una delegazione del FAI, ha detto: "Abbiamo bisogno di generazioni che sappiano trovare alimento nella storia da cui hanno origine e, da essa, sappiano alzare l'orizzonte del nostro sguardo. Destino dell'uomo e destino dell'ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo...

Nel corso dell'Assemblea Capitolina, presieduta dalla Presidente Svetlana Celli, si è svolta una commemorazione in ricordo di Papa Francesco, alla quale ha preso parte il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e durante la quale è stato osservato un minuto di silenzio. Gualtieri ha dichiarato: "Roma piange il suo Vescovo, la sua guida ferma e gentile....

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, rispondendo a una domanda sulla nuova diga di Genova, a margine della visita a Euroflora nel capoluogo ligure, ha detto: "Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti non può permettersi di essere ottimista a sensazione. Noi seguiamo centinaia di cantieri e l'obiettivo è di...

Sono 40 i promotori dell'appello "Vivere da cittadini, lavorare con dignità", che invita a votare per i 5 referendum dell'8 e 9 giugno 2025. Tra questi il Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi, le politologhe Donatella della Porta e Nadia Urbinati, il farmacologo Silvio Garattini, lo storico dell'arte Salvatore Settis. Tra i firmatari ci sono...

In un'intervista al Corriere della Sera, il ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, ha detto: "Non c'è bisogno di essere presenzialisti per essere centrali. La presidente del Consiglio è stata perfetta nel favorire il clima giusto per alcuni contatti che non sono stati solo formali, ma potranno, spero, produrre risultati. E lo ha fatto non...

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato: "Voglio dire 'grazie', a nome di tutta la Regione Lazio, alle migliaia di donne e uomini tra operatori sanitari, forze dell'ordine, Ares 118, Protezione Civile e Volontari, che ci hanno consentito, in occasione di una giornata storica quale quella dei funerali di Papa Francesco, di...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia al teatro Ivo Chiesa di Genova per la festa della Liberazione, ha detto: "Non ci può essere pace soltanto per alcuni, benessere per pochi, lasciando miseria, fame, sottosviluppo, guerre, agli altri. E' la grande lezione che ci ha consegnato Papa Francesco. Ecco perché è sempre...

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel messaggio alle donne e agli uomini della Difesa per l'80° Anniversario della Liberazione, ha detto: "La storia della nostra Repubblica affonda le radici in una scelta coraggiosa compiuta in uno dei momenti più difficili del Novecento: la decisione di affermare la libertà. In un Paese lacerato dalla...

La segretaria del Partito democratico,Elly Schlein, a margine delle commemorazioni del 25 aprile a Marzabotto, ha dichiaato: "E' un 25 aprile di resistenza e di libertà e il Paese festeggia la libertà. Anche oggi la lezione di chi ha lottato e ha dato la vita per la nostra libertà è quanto mai attuale. Libertà, liberazione, resistenza, ora e...

Il presidente del M5S Giuseppe Conte, in un post su Facebook, ha scritto: "Il 25 aprile è tutti i giorni: perché la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo sono gli atti fondativi della nostra Repubblica, plasmata dai valori dell'antifascismo e della democrazia. Anche quest'anno non è mancata qualche polemica, che però non vale a distrarci...