La notte del primo maggio Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un accordo sulle risorse del sottosuolo, che prevede una partnership economica tra i due Paesi. In base al documento, gli Stati Uniti avranno accesso alle risorse naturali ucraine e i profitti saranno destinati a un Fondo congiunto di investimento per la ricostruzione. L'accordo riguarda...

In una dichiarazione ufficiale, il governo maltese ha riferito che il Comitato per la Sicurezza Marittima di Malta (MMSC) ha tenuto riunioni urgenti, nelle ultime 24 ore, in seguito ad un presunto attacco con drone contro la nave umanitaria Conscience. L'imbarcazione, operata dalla Freedom Flotilla Coalition, si trovava a 14 miglia nautiche dalla...

Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso del congresso in corso a Valencia, è stato confermato vicepresidente del Partito popolare europeo. Tajani, con 438 voti, è risultato il secondo dirigente più votato dopo il capo del governo finlandese, Petteri Orpo.

In occasione delle celebrazioni per la Giornata della vittoria dal nazifascismo, la Russia ha stabilito un cessate il fuoco di tre giorni in Ucraina a partire dall'8 maggio. In particolare, secondo quanto precisa il Cremlino in una nota, le operazioni belliche si fermeranno dalla mezzanotte tra il 7 e l'8 maggio fino alla mezzanotte tra il 10 e...

Secondo quanto fa sapere la Farnesina il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in queste ore è a Valencia per un incontro con imprenditori italiani in Spagna e per il congresso del Ppe. Tramite l'ambasciatore d'Italia Tajani è in contatto con i consolati a Madrid e Barcellona per seguire la situazione provocata dal blackout elettrico nazionale. I...

La Spagna è stata colpita, attorno alle 12.30, da un blackout che sta provocando forti disagi, anche a tutta la rete dei trasporti, estesi fino al vicino Portogallo e ad alcune zone della Francia, paralizzando il Paese. Secondo quanto reso noto dalla compagnia spagnola, Red Electrica (Ree), sono stati attivati i piani d'emergenza per ripristinare...

I funerali di Papa Francesco, "il Papa della gente", sono stati celebrati oggi a Roma, attirando centinaia di migliaia di persone nelle strade per onorare un'eredità di compassione e unità globale. Il presidente di GKSD, Kamel Ghribi, si è unito a numerosi leader mondiali e personalità di rilievo, tra cui capi di Stato americani, europei e...

Le delegazioni internazionali che a San Pietro hanno voluto dare l'ultimo saluto a Papa Francesco sono state decine. Una presenza così numerosa non poteva non facilitare una serie di incontri spontanei fra i leader del mondo, trasformando la cerimonia funebre in un'occasione di scambi e colloqui. E proprio il capo dello Stato ucraino è stato al...

Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, secondo quanto riferisce l'agenzia Tass, ha dichiarato che il presidente russo, Vladimir Putin, è stato disponibile a tenere dei colloqui con la parte ucraina "senza precondizioni". Peskov ha ricordato che in precedenza "Putin ne aveva già parlato molte volte" e "Durante il colloquio di ieri con l'inviato...

Il quotidiano argentino La Nacion riferisce che un incontro bilaterale tra il presidente argentino, Javier Milei, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, avrà luogo nel pomeriggio a Roma, precisando che lo ha comunicato la delegazione argentina a Roma. Il presidente argentino di trova a Roma in occasione delle esequie del Pontefice. Milei...