Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha preso parte oggi ad una conferenza di alto livello dedicata alle "Terre storiche della Russia meridionale". Come ha riportato l'agenzia "Tass", dopo la conferenza, rispondendo ad una domanda dei giornalisti in merito alla disponibilità ad accogliere in Vaticano i prossimi colloqui di pace tra Russia...

Le prossime settimane saranno decisive per la posizione di Malta in merito al riconoscimento dello Stato palestinese, sia a livello nazionale che internazionale, in un contesto di crescente pressione politica sia all'interno del Partito Laburista che da parte dell'opposizione del Partito Nazionalista. Il primo ministro maltese, Robert Abela,...

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, su Telegram, ha fatto sapere che Ucraina e Russia sono al lavoro sullo scambio di mille prigionieri, concordato negli ultimi colloqui a Istanbul. Zelensky ha precisato: "Ci sono state segnalazioni di contatti con i russi. Il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, supervisiona l'organizzazione del...

Il vice primo ministro e ministro degli Affari Esteri maltese, Ian Borg, intervenendo sulle recenti tensioni a Tripoli, ha dichiarato che Malta è pronta a svolgere un ruolo attivo nelle iniziative rinnovate dell'Unione europea e delle Nazioni Unite volte a promuovere una stabilità duratura e un'unità istituzionale in Libia. Borg ha espresso la...

Il vicepremier e ministro degli Esteri di Malta, Ian Borg, ha dichiarato che Malta è fra gli Stati Ue a favore di una revisione formale dell'Accordo di stabilizzazione e associazione (Asa) tra Bruxelles e Israele, alla luce delle crescenti preoccupazioni per le azioni militari israeliane e il blocco umanitario imposto a Gaza. Borg ha sottolineato...

In seguito alla richiesta di disponibilità da parte della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, Papa Leone XIV si è dichiarato pronto a facilitare il processo di pace in Ucraina, anche mettendo a disposizione il territorio del Vaticano come sede per i negoziati. L'iniziativa è già stata accolta con favore dal presidente degli Stati Uniti,...

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il collegio dei commissari, ha detto: Quello attuale è "un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione, che induce a ripercorrere la strada compiuta in questi decenni, e pur consapevoli di lacune e di...

Malta e Giordania hanno rafforzato i loro legami bilaterali con una serie di nuovi accordi di cooperazione, firmati durante l'ottava visita ufficiale del primo ministro, Robert Abela, presso la capitale della Giordania, Amman. Durante la visita, Abela ha avuto colloqui di alto livello con il re Abdallah II, presso il palazzo Al Husseinieh. Il primo...

I pronostici sono stati smentiti dal risultato del ballottaggio tra il sovranista, George Simion, e l'europeista, Nicusor Dan. Con il 53,6% dei consensi, Dan, ha prevalso sul leader della destra sovranista di Simion, che ha ottenuto il 46,4%. Sono stati dunque ribaltati i sondaggi che davano in vantaggio il candidato di estrema destra, dopo che al...

Secondo quanto riporta l'agenzia Tass, il presidente russo, Vladimir Putin, dopo una conversazione telefonica con il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato ai giornalisti: "La Russia proporrà ed è pronta a collaborare con la parte ucraina su un memorandum riguardante un possibile futuro trattato di pace, definendo diverse posizioni....