A Roma il 5G nelle stazioni della metropolitana

01.04.2025

Roma ha inaugurato oggi le sue prime stazioni della metropolitana in 5G. Da Vittorio Emanuele a Cipro, passando per Termini, Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto e Ottaviano: grazie al progetto "Roma 5G" di Smart City Roma SpA, i cittadini, i turisti e i pellegrini in arrivo in occasione del Giubileo possono usufruire delle connessioni mobili, veloci e affidabili in 4G e 5G di tutti gli operatori mobili, Fastweb-Vodafone, iliad, TIM e WINDTRE, nelle 9 stazioni giubilari della metro A (7 km di linea), per una migliore esperienza d'uso di smartphone, tablet e PC.

Le dichiarazioni del sindaco

All'inaugurazione nella stazione di Piazza Vittorio sono intervenuti il Sindaco, Roberto Gualtieri, l'Amministratore Delegato di TIM, Pietro Labriola, l'Amministratore Delegato di iliad, Benedetto Levi, il Chief Technology Officer di WINDTRE, Carlo Melis, la Chief Communications & Sustainability Officer di Fastweb+Vodafone, Lisa Di Feliciantonio, e il Direttore Generale di INWIT, Diego Galli. Il sindaco Gualtieri ha dichiarato: "Roma si mette all'avanguardia nel mondo delle Smart city per un servizio fondamentale come la copertura 5G" "oggi attiviamo questo servizio nelle prime nove stazioni della linea A, punti di grande flusso e molto frequentate, che da oggi potranno usufruire di una connettività stabile, semplice e veloce. A giugno completeremo tutta la linea A, entro dicembre tutta la metro B, mentre entro giugno 2026 sarà coperta dal servizio anche la linea C".

La collaborazione fra pubblico e privato

Il primo cittadino ha spiegato che "questa stessa tecnologia è già attiva in nove piazze di Roma, con sensori e telecamere ad alta definizione: se ne aggiungeranno 36 alla fine di giugno ed arriveremo a 100 piazze entro dicembre. Questo è un grande salto in avanti nell'utilizzo delle tecnologie più avanzate al servizio della collettività e dimostra come la collaborazione fra pubblico e privato possa essere utile per creare innovative infrastrutture fondamentali per la crescita di Roma".