Papa Francesco. Domani la traslazione della salma
Secondo quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 9.00, la bara con il defunto Romano Pontefice Francesco sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica Papale di San Pietro. Dopo il momento di preghiera, presieduto dal Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, avrà inizio la traslazione. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall'Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Presso l'altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite alla salma del Romano Pontefice.

A San Pietro è partita la macchina organizzativa
La macchina organizzativa intorno a San Pietro è entrata nel vivo, in vista del grande afflusso di fedeli previsto in questi giorni: controlli, varchi, chiusure al traffico, massiccia presenza di vigili e forze dell'Ordine. Tanti i pellegrini e chi è venuto dopo la notizia della morte di Papa Francesco. A gestire i varchi di ingresso e uscita su via della Conciliazione ci sono, oltre alle forze dell'ordine, anche i volontari di diverse associazioni religiose e non, già in turno per gestire l'arrivo programmato dei pellegrini per l'Anno Santo. Questa mattina la situazione è stata relativamente tranquilla, al lavoro, in piazza San Pietro, la protezione civile per organizzare i prossimi giorni, quando il flusso dei fedeli sarà più che raddoppiato. La fila più lunga è stata per l'ingresso alla porta Santa. In occasione della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, Atac ha attivato un piano straordinario per agevolare l'afflusso dei fedeli verso l'area del Vaticano. E' stata creata un'area di sicurezza delimitata dai seguenti piani stradali: largo del Colonnato, via dei Corridori, Borgo Sant'Angelo, via della Traspontina, via Pio X, Borgo Santo Spirito, largo degli Alicorni, via Paolo VI e piazza Sant'Uffizio. Potenziate 11 linee del servizio di superficie che transitano nelle vicinanze di San Pietro, e 6 linee portanti che servono l'area metropolitana. Prevista inoltre l'interdizione al traffico di Borgo Santo Spirito (angolo piazza Ildebrando Gregori), via Porta Angelica, largo di Porta Cavalleggeri (in direzione di piazza del Sant'Uffizio). Inoltre, a San Pietro sono previsti divieti di sosta in diverse vie dell'area circostante.