Nuovi raid Usa nello Yemen

07.04.2025

Gli Stati Uniti hanno lanciato nella notte attacchi aerei contro le basi degli Houthi a Sanaa e Hodeidah. In particolare quattro attacchi aerei statunitensi sono stati condotti contro le posizioni Houthi sull'isola di Kamaran, a ovest di Hodeidah. Fonti della Tv Al Arabiya hanno rivelato che gli aerei statunitensi hanno effettuato un attacco aereo concentrato su un raduno di leader Houthi sull'asse di Tahita, nella zona di "Saqf", a sud di Al-Jabaliya, sottolineando che all'incontro preso di mira dagli aerei statunitensi hanno partecipato alti comandanti sul campo.

Interrotti comunicazioni e finanziamenti

Le fonti hanno inoltre affermato che: "Circa 70 combattenti Houthi e comandanti di campo sensibili sono stati uccisi nell'attacco americano". Sembra che il raid statunitense abbia portato al temporaneo collasso della leadership dell'asse di Tahita e abbia anche interrotto le comunicazioni e i finanziamenti a causa dell'uccisione del responsabile dell'informazione e delle finanze. Sempre secondo le fonti, il raid statunitense su Al-Tuhayta potrebbe portare a cambiamenti nel movimento e nei modelli di comunicazione degli Houthi. La precisione dell'attacco statunitense indica una profonda penetrazione nei circoli Houthi e il profilo degli individui presi di mira dal raid statunitense rivela che l'obiettivo era quello di paralizzare completamente l'asse Al-Tuhayta.