Musk con Trump, con gli imprenditori a Riad

13.05.2025

Il Ceo di Tesla, Elon Musk, è tra le figure più importanti invitate a partecipare al forum economico di Riad che si è tenuto oggi in occasione della visita del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in Arabia Saudita. Questo invito è arrivato dopo che Musk e il Fondo pubblico di investimento saudita hanno ripreso i rapporti, che negli ultimi anni erano stati tesi . Da allora i rapporti si sono normalizzati con l'avvio ufficiale delle attività di Tesla in Arabia Saudita nell'aprile 2025. La partecipazione di Musk è stata vista come un segno del suo rapporto in via di sviluppo con Riad, soprattutto in seguito al ruolo politico da lui svolto nella campagna elettorale di Trump, che ha rafforzato la sua presenza nei circoli d'influenza americani e del Golfo. 

La Saudi Vision 2030 

Il forum ha previsto la partecipazione di leader di alto livello di importanti aziende americane, tra gli invitati figuravano: BlackRock, Citigroup, IBM, Boeing, Delta Air Lines, American Airlines e United Airlines. Si è previsto che la presenza di queste aziende avrebbe dato un notevole impulso al forum, soprattutto alla luce dell'impegno dell'Arabia Saudita nell'espandere gli investimenti esteri e localizzare la tecnologia moderna, come parte della Saudi Vision 2030. Lo scorso gennaio, Trump ha invitato l'Arabia Saudita ad aumentare i suoi investimenti negli Stati Uniti, chiedendo un'iniezione fino a 1.000 miliardi di dollari in quattro anni, comprendente accordi commerciali e di difesa e investimenti diretti. In cambio Washington ha offerto al Regno un pacchetto di armi del valore di oltre 100 miliardi di dollari, in uno dei più grandi accordi di difesa tra i due Paesi, rafforzando la crescente partnership strategica. 

Una piattaforma per lo scambio di opinioni  

Il forum ha rappresentato una piattaforma fondamentale per lo scambio di opinioni tra imprenditori e decisori sul futuro delle relazioni economiche, sulle priorità future e sulle sfide che l'economia globale si trova ad affrontare alla luce dei cambiamenti geopolitici. L'ampia partecipazione al forum ha riflettuto, infatti, la crescente fiducia degli investitori internazionali nell'ambiente economico saudita, che secondo diversi indicatori è diventato uno dei più competitivi del mondo arabo. Il forum ha rappresentato anche un'opportunità per rafforzare la fiducia tra gli investitori internazionali e il Regno, soprattutto alla luce delle riforme economiche attuate dall'Arabia Saudita, che l'hanno resa un'attraente destinazione per gli investimenti in vari settori, dalle energie rinnovabili alla tecnologia e alle infrastrutture.