Il Parlamento ha ricordato Papa Francesco

23.04.2025

Il Parlamento, riunito nell'aula di Montecitorio, ha ricordato Papa Francesco a pochi giorni dalla sua morte. L'aula si è raccolta in un minuto di silenzio al termine del quale i parlamentari hanno commemorato il Papa, chi per il suo impegno per la pace, chi per le parole sulla famiglia. Tutti hanno condiviso un ricordo, una testimonianza, un'immagine rimasta impressa nella memoria.

La sua voce restituiva voce a chi non l'aveva 

Presenti, tra i banchi del governo, la premier Giorgia Meloni, i due vicepremier, Antonio Tajani, Matteo Salvini e i ministri. La presidente Meloni ha ricordato il consiglio che Bergoglio le dava spesso: "Non perda mai il suo senso dell'umorismo". "E' anche l'ultima cosa che mi ha detto. La sua allegria contagiosa era anche un insegnamento per la vita e su come si assolvono alcune missioni, non puoi guidare gli altri se non sai trasmettere gioia, e lui lo sapeva fare, sapeva trasmettere anche le difficoltà. Fino alla fine ha adempiuto alla sua missione, sapeva che con la sua voce poteva restituire voce a chi non ce l'aveva e l'ha fatto anche rompendo gli schemi, perché diceva che non devi avere paura di andare controcorrente se è per fare una cosa buona". Meloni ha aggiunto: "Papa Francesco ha saputo interpretare in modo nuovo molte cose, a partire dai rapporti internazionali. Diceva che la diplomazia è un esercizio di umiltà perché richiede di sacrificare un po' di amor proprio per entrare in rapporto con l'altro, per comprenderne le ragioni e i punti di vista, ed è un insegnamento che intendiamo coltivare".