Accordo tra gli Emirati Arabi Uniti e Israele
Gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo con Israele per "iniziare a consegnare aiuti umanitari urgenti" a Gaza. Ciò è avvenuto poco più di due mesi dopo che l'occupazione ha imposto un blocco totale che ha impedito a qualsiasi aiuto di entrare nell'enclave palestinese, in mezzo agli allarmi internazionali per una carestia in corso. In una dichiarazione pubblicata dall'Emirates News Agency (WAM) si è affermato che una telefonata tra il ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, Abdullah bin Zayed Al Nahyan, e il suo omologo israeliano, Gideon Sa'ar, "ha portato a un accordo per iniziare a fornire aiuti umanitari urgenti dagli Emirati Arabi Uniti, volti a soddisfare, come prima fase, i bisogni alimentari di circa 15.000 civili nella Striscia di Gaza".
Beni di prima necessità
L'iniziativa ha previsto anche la fornitura di materiali di base necessari per gestire i panifici nella Striscia di Gaza, nonché di beni di prima necessità per l'infanzia, garantendo al contempo la continua disponibilità di tali materiali per soddisfare le esigenze dei civili. Il Ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti ha sottolineato l'importanza di garantire che gli aiuti umanitari, sanitari e di soccorso raggiungano il popolo palestinese nella Striscia di Gaza "in modo urgente, capillare, sicuro e senza ostacoli". Le due parti hanno anche discusso degli sforzi regionali e internazionali per ripristinare l'accordo di tregua, raggiungere un cessate il fuoco e liberare gli ostaggi.