A Gaza 28 morti dopo gli ultimi raid israeliani
Domenica scorsa l'esercito israeliano ha avviato l'operazione Carri di Gideon in tutta la Striscia. Fonti sanitarie di Gaza, controllata dal movimento islamista palestinese Hamas, citate dalla tv del Qatar, Al-Jazeera, hanno riferito che almeno 28 persone sono morte negli attacchi israeliani effettuati dall'alba di oggi sulla Striscia di Gaza. I raid hanno colpito diverse zone, tra cui Khan Younis e Gaza City. L'Aeronautica israeliana ha colpito ieri 75 obiettivi a Gaza, compresi numerosi combattenti, lanciarazzi, depositi di armi e altre infrastrutture.
Altri 107 camion di aiuti umanitari
I dati diffusi non distinguono le vittime civili dai miliziani. Intanto l'ufficio del coordinatore delle attività del governo nei Territori del ministero della Difesa israeliano (Cogat), ha annunciato che ieri sono entrati nella Striscia di Gaza altri 107 camion di aiuti umanitari attraverso il valico di Kerem Shalom. Le autorità israeliane hanno ripreso a far entrare gli aiuti a Gaza dopo averli bloccati il 2 marzo scorso perché ritenevano che il gruppo armato al potere, Hamas, li rivendesse ai civili.